
sabato pomeriggio ci siamo diretti con il ferry a Cremorne point, punto d'approdo per una delle tante baie, dette cove, che formano il grande Sydney Harbour. avevamo in mente di andare a Mosman bay, vedi post, ma per una serendipitosa coincidenza abbiamo deciso al volo di cambiare itinerario e abbiamo percorso il sentierino che costeggia la riserva di Cremorne, lungo lo Shello cove. nemmeno qui si scherza: giardini curatissimi, bush rigenerato e tappeti erbosi baciati alla luce calda del tramonto. anche qui le solite case che ti fanno venire voglia di fare i soldi a Wall Street (ehm..., in un altro momento?) per poi venire in questo buen retiro con vista sull'Opera house.

chudendo il giro per tornare al ferry, ci siamo fermati a vedere il giardino di Lex e Ruby Graham. erano due residenti che nel 1958 hanno preso casa qui e hanno piantato le prime piante sulla ripida riva che era in pratica una discarica (materassi, bottiglie, calcinacci...) il recupero di questa parte di costa ha impegnato le serate e i weekend di una vita. il risultato di questa passione laboriosa e' ora una meraviglia: quasi un ettaro di giardino tropicale in cui si possono trovare pace e bellezza. A Lex e Ruby, che mi piace immaginare come simpatici nonni con paletta e tubo per annaffiare, e' intitolato un premio di giardinaggio, assegnato annualmente dal municipio di North Sydney. che la primavera sia sempre con voi!
